Mercato azionario 101: una guida per principianti agli investimenti in azioni

Sapevi che la media mercato azionario correzione avviene ogni 1,87 anni e dura circa tre o quattro mesi? Per i nuovi investitori, il mercato azionario può sembrare spaventoso e difficile da capire. Questa guida ti aiuterà investire in azioni più semplice e ti fornirà una solida base per il tuo futuro finanziario.

Con obiettivi chiari, una buona ricerca e la comprensione del mercato, puoi usare le azioni per far crescere la tua ricchezza. Tratteremo termini importanti e diversi modi di investire. Preparati a imparare le basi del mercato azionario e fare scelte migliori per i tuoi soldi.

Punti chiave

  • Investire in azioni può produrre rendimenti positivi se si scelgono attività in crescita.
  • Capire il tuo tolleranza al rischio è fondamentale allinearsi con il tuo obiettivi di investimento.
  • Stabilire una chiara obiettivi di investimento aiuta a mantenere la concentrazione sulle tue strategie finanziarie.
  • Orizzonti di investimento più lunghi potrebbero consentire strategie più aggressive.
  • Creazione di un fondo di emergenza è consigliabile prima di effettuare qualsiasi investimento azionario.
  • Quando pianifichi il tuo approccio, tieni in considerazione il tuo stile di investimento, attivo o passivo.
  • Rivolgiti a un consulente finanziario professionista per orientarti tra le complessità del mercato azionario.

Comprendere le basi del mercato azionario

Per chi è nuovo al mercato azionario, è fondamentale comprenderne le basi. Il mercato azionario è dove le persone comprano e vendono azioni di aziende. Queste azioni sono scambiate in posti come il NYSE e il Nasdaq. Gli investitori comprano azioni per possedere parti di aziende e sperano che il loro valore aumenti.

Cos'è il mercato azionario?

Il mercato azionario è dove puoi acquistare azioni dal pubblico. Grandi indici come lo Standard & Poor's 500 tracciano circa 500 grandi aziende statunitensi. Il Dow Jones Industrial Average esamina 30 grandi aziende. Questi indici aiutano gli investitori a comprendere il mercato e a fare scelte intelligenti.

Come funziona il mercato azionario

Le persone acquistano e vendono azioni durante l'orario di negoziazione, solitamente dalle 9:30 alle 16:00 Eastern. Alcuni broker ti permettono di fare trading prima e dopo l'orario regolare. È importante sapere che il mercato può cambiare molto, come nel 2020. A volte, il mercato scende di 10% o più, chiamata correzione.

I mercati rialzisti di solito durano più a lungo dei mercati ribassisti, ma terminano con una crescita. Questa crescita è positiva per il mercato azionario in generale.

Terminologia chiave che ogni principiante dovrebbe conoscere

Conoscere i termini importanti è fondamentale per i principianti del mercato azionario. Parole come "bull market" e "bear market" descrivono le tendenze del mercato. I "dividendi" sono denaro che le aziende danno ai loro azionisti.

È utile imparare a conoscere i fondi comuni di investimento, che possono avere commissioni ma distribuire gli investimenti. Strumenti come un simulatore di borsa consentono ai nuovi investitori di esercitarsi senza soldi veri. È intelligente mantenere i propri investimenti in cose diverse per evitare di perdere troppi soldi, non investendo più di 10% in un'azione.

Definire obiettivi di investimento chiari

Impostazione chiara obiettivi di investimento è la chiave per un buon piano di investimento. Aiuta gli investitori a dare forma al loro futuro finanziario. Avere obiettivi specifici rende più facile muoversi nel mondo degli investimenti e fare scelte intelligenti.

Perché stabilire degli obiettivi è fondamentale per investire

Stabilire degli obiettivi è molto importante. Agiscono come una guida nella pianificazione finanziaria. Che tu voglia risparmiare per la pensione, l'istruzione o una nuova casa, degli obiettivi chiari ti aiutano a concentrarti e a usare bene i tuoi soldi.

Controllare spesso questi obiettivi è fondamentale. Ti assicura che siano ancora in linea con i cambiamenti della tua vita. Questo è fondamentale per avere successo a lungo termine.

Tipi di obiettivi di investimento

Sapere che tipo di obiettivi hai aiuta a dare forma al tuo piano di investimento. Ci sono diversi tipi di obiettivi, tra cui:

Obiettivo di investimento Descrizione Considerazioni chiave
Pianificazione della pensione Puntare all'indipendenza finanziaria, spesso ispirandosi a movimenti come FIRE. L'età, lo stile di vita desiderato e le spese previste sono fattori chiave.
Fondo di emergenza Risparmiare per coprire 6-12 mesi di spese di sostentamento. Essenziale in caso di difficoltà finanziarie impreviste.
Risparmio per l'istruzione Finanziamenti per l'istruzione universitaria tramite piani 529. Inizia presto per massimizzare la crescita nel tempo.
Accumulo di ricchezza Creare un portafoglio per una futura sicurezza finanziaria. Considerare investimenti a lungo termine rispetto a quelli a breve termine.
Obiettivi di stile di vita Pianificare eventi importanti della vita, come la formazione di una famiglia. Identificare i costi associati ai miglioramenti dello stile di vita.

Iniziare presto anche con piccoli investimenti può fare una grande differenza nel tempo. Adattando la tua strategia alla tua vita, puoi gestire bene i tuoi obiettivi. Questo ti assicura di raggiungere i tuoi sogni finanziari mentre affronti le sfide della crescita finanziaria.

Guida per principianti alle azioni

Per i nuovi investitori è fondamentale conoscere le diverse tipi di azioni. Ogni tipo ha i suoi rischi e ricompense. Scegliere le azioni giuste può rendere il tuo portafoglio più forte e diversificato.

Tipi di azioni da considerare

Ce ne sono molti tipi di azioni, ognuno con i propri obiettivi. Ecco alcuni comuni:

  • Azioni ordinarie: In questo modo si ottiene il diritto di voto e la possibilità di ricevere dividendi, ma questi ultimi non sono garantiti.
  • Azioni privilegiate: Offrono dividendi fissi e vengono pagati per primi se la società viene venduta, ma non danno diritto al voto.
  • Azioni in crescita: Queste sono aziende che potrebbero crescere molto. Spesso usano i loro profitti per crescere, non per pagare dividendi.
  • Azioni di valore: Sono più economici del loro valore reale e possono fruttare molti soldi quando il loro valore viene riconosciuto.

Alcune aziende hanno anche classi di azioni diverse, ciascuna con diverso potere di voto. Sapere questo ti aiuta a scegliere i migliori investimenti.

Strategia di investimento: attiva vs. passiva

Scegliere tra investimenti attivi e passivi è importante per il tuo portafoglio. Ecco cosa significano:

  • Investimenti attivi: Ciò significa scegliere le azioni da soli e modificare il portafoglio in base al mercato. Richiede ricerca e può battere il mercato.
  • Investimenti passivi: Si tratta di mantenere bassi i costi e seguire un indice con fondi indicizzati o ETF. È più facile ed economico dei fondi attivi.

L'investimento attivo può portare a rendimenti più elevati se fatto bene. L'investimento passivo è costante e a basso rischio. Pensa a quanto rischio sei disposto a sopportare per decidere tra attivo e passivo.

types of stocks and investing strategy comparison

Tipo di azione Potenziali rendimenti Livello di rischio Diritto di voto
Azioni ordinarie Alto Da moderato ad alto
Azioni privilegiate Moderare Da basso a moderato NO
Azioni in crescita Molto alto Alto
Azioni di valore Variabile Moderare
Fondi indicizzati Moderare Basso N / A
ETF Moderare Basso N / A

Comprendere le azioni e il tuo strategia di investimento ti aiuta a fare scelte intelligenti. Questo può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

Determinare l'importo dell'investimento

L'investimento inizia esaminando la tua situazione finanziaria. Devi sapere quanto puoi investire in base al tuo reddito e alle tue spese. È fondamentale avere un budget che mostri dove puoi liberare denaro per investire. Gli esperti dicono di risparmiare da 10% a 15% del tuo reddito netto per le azioni. Questo passaggio è fondamentale per capire quanto investire e mantenere le tue finanze forti nel tempo.

Quanto puoi permetterti di investire?

Per prima cosa, pensa alla tua situazione finanziaria prima di iniziare a investire. Salda i debiti ad alto interesse prima di mettere da parte denaro per investire. Inoltre, usa broker con commissioni basse o nulle per investire con poco denaro. Investire in frazioni di azioni ti consente di mettere in piccole quantità, in base al tuo budget. Questo rende più facile investire, indipendentemente dalla tua situazione finanziaria.

L'importanza di un fondo di emergenza

Avere un fondo di emergenza è un must per una buona pianificazione finanziaria. Aiuta a coprire i costi imprevisti senza toccare i tuoi investimenti. Questo fondo mantiene al sicuro i tuoi soldi di investimento, aiutandoti a rispettare i tuoi obiettivi a lungo termine. Gli esperti affermano che il tuo fondo di emergenza dovrebbe avere abbastanza per tre o sei mesi di spese, mantenendoti stabile quando i tempi si fanno duri.

Aspetto finanziario Importanza
Determinazione dell'importo dell'investimento Identifica i fondi disponibili per investimenti azionari
Fondo di emergenza Cuscini contro oneri finanziari imprevisti
Budget per gli investimenti Stabilisce una base per abitudini di investimento sostenibili

Valutazione della tolleranza al rischio e dello stile di investimento

Capire il tuo tolleranza al rischio è la chiave per creare un buon piano di investimento. Le persone hanno diversi livelli di comfort del rischio in base alle loro finanze, obiettivi e tempistiche. Sapere questo aiuta ad abbinare i tuoi investimenti ai tuoi sogni finanziari.

Valutare il tuo livello di comfort con il rischio

Tolleranza al rischio cambia nel tempo, influenzato dall'età e dalla situazione finanziaria. Le persone più anziane spesso vogliono investimenti più sicuri, mentre quelle più giovani potrebbero rischiare di più per ottenere guadagni maggiori. I questionari, come quelli di Schwab Intelligent Portfolios®, possono aiutarti a capire il tuo livello di comfort del rischio. Esaminano come potresti gestire le perdite per modellare il tuo stile di investimento.

Tipi di stili di investimento: fai da te vs. guida professionale

Gli investitori possono optare per il fai da te o ottenere assistenza professionale. Il fai da te consente di fare scelte basate sulla propria ricerca. È gratificante, ma richiede impegno e conoscenza di diversi investimenti. D'altro canto, la consulenza professionale può rendere gli investimenti più semplici, soprattutto per chi è nuovo sul mercato. I consulenti personalizzano le strategie in base al tuo livello di rischio e ai tuoi obiettivi, offrendo un modo strutturato per gestire i tuoi soldi.

È importante conoscere i pro e i contro di ogni stile di investimento. Ecco una tabella che confronta i punti chiave:

Aspetto Investimenti fai da te Orientamento professionale
Controllare Elevato livello di controllo sulle scelte di investimento Minore controllo, poiché il consulente gestisce gli investimenti
Conoscenze richieste Richiede una conoscenza sostanziale del mercato Il consulente fornisce competenza e approfondimenti di mercato
Costo Nessuna commissione di consulenza, potenziali costi di transazione Potrebbero essere applicate commissioni di consulenza, ma con strategie personalizzate
Impegno di tempo Richiede molto tempo; necessita di un monitoraggio regolare Richiede meno tempo, poiché il consulente gestisce i dettagli
Personalizzazione Altamente personalizzato se si effettua una ricerca approfondita Strategie su misura per gli obiettivi finanziari individuali

Conclusione

Iniziare con gli investimenti azionari è la chiave per il successo nel mercato azionario, specialmente per i nuovi investitori. È importante comprendere le basi, stabilire obiettivi raggiungibili e conoscere le proprie opzioni di investimento. Per i principianti, è fondamentale vedere gli investimenti come un piano a lungo termine per la ricchezza e la sicurezza finanziaria.

È fondamentale tenere il passo con le tendenze di mercato, le performance azionarie e gli indicatori economici come l'indice dei prezzi al consumo. Questa conoscenza aiuta a dare forma alla tua strategia di investimento. Il mercato azionario può essere imprevedibile, quindi pazienza e diversificazione sono essenziali. Le decisioni emotive possono influenzare i prezzi delle azioni, rendendo queste strategie importanti.

Creare un solido piano di investimento e magari ricevere consigli da esperti finanziari può aiutarti a fare scelte migliori. È importante imparare, adattarsi e lavorare sodo per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Questo approccio può portare a un'esperienza di investimento positiva.

Autori:

Otávio Weber

Sono dedicato e creativo, sempre captando l'essenza di qualsiasi tema di forma chiara e profonda, adoro futebol e formula 1.

Iscriviti alla nostra newsletter:

Iscrivendoti accetti la nostra Informativa sulla privacy e acconsenti a ricevere aggiornamenti dalla nostra azienda.

Condividere:

plugin premium WordPress
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.